Yamaha DX7 II-FD

Sintetizzatore digitale programmabile ad algoritmi

Yamaha DX7II mk2 FD sintetizzatore con dischi floppy
Guarda i prezzi su Reverb

1986 (Dic.)
Venduto inizialmente per ¥277,000

Il DX7 FD seconda serie potrebbe essere uno dei migliori sintetizzatori a modulazione di frequenza prodotti da Yamaha. Anche se il suono è meno sporco del DX7 originale, grazie alla quantità di funzionalità aggiunte può sicuramente essere considerato una delle scelte migliori per chiunque cerchi un vero sintetizzatore FM oggi.

Ricche capacità di suono, con la possibilità di sovrapporre due voci da 6 operatori ciascuna. É resistente, con una scocca in metallo, inserti in plastica e una pulsantiera molto più durevole dell'originale. Suonare la tastiera è un piacere, tasti leggeri con risposta immediata, sensibili alla velocità di tocco e all'aftertouch. In più, uno schermo LCD retroilluminato più grande, implementazione completa dello standard MIDI, due cursori per controlli in tempo reale e soprattutto un drive per dischi floppy.

Inoltre, un'espansione non ufficiale chiamata "E! Card" può aggiungere sovrapposizioni di 8 voci, 4 banchi di memoria interna e un sequencer completo, trasformando il DX7 mk2 in una macchina perfettamente capace di competere con le workstation degli anni '90.

Alcuni puristi della sintesi FM lamentano il cambio a un DAC (convertitore da digitale ad analogico) a 16bit, che produce suoni leggermente differenti rispetto al generatore a 12bit che era montato sui DX7 del 1983 (a volte meno incisivi, a volte più dettagliati). Il confronto è facile da provare visto che i nuovi modelli sono in grado di leggere anche le voci programmate per il primo DX7 — perfino le cartucce della prima generazione possono essere usate tramite un (raro) adattatore, l'adattatore per cartucce ADP1. La porta per cartridge è infatti progettata per accogliere i nuovi tipi di cartucce, come la RAM4 o la RAM5.

Un modello quasi identico, denominato DX7 II-D, era anche in vendita, senza il drive per dischi floppy.

Caratteristiche

  • Generatore di suoni a 6 operatori su 2 canali con 32 algoritmi.
  • La tecnologia FM migliorata offre una qualità del suono superiore.
  • Piena compatibilità con le voci FM a 6 operatori esistenti.
  • Modalità Dual, Split e Single.
  • Uscite stereo.
  • Doppi cursori per l'immissione dei dati e il controllo dei parametri in tempo reale.
  • La capacità di microtonalità consente l'uso di sistemi di tonalità alternativi.
  • Level scaling frazionario per una precisione e un controllo del level scaling senza precedenti.
  • Il pitch casuale può simulare l'intonazione degli strumenti acustici.
  • Controlla l'immagine stereofonica tramite tocco, LFO, input manuale o controllo EG.
  • Timing LFO multiplo a 16 livelli per un suono d'insieme naturale e dal vivo.
  • Memoria interna da 64 voci.
  • Memoria interna da 32 performance, che combinano voci e impostazioni.
  • Il controllo del pitch tramite aftertouch offre nuove possibilità di modulazione.
  • Pitch EG con gamma regolabile per una maggiore precisione.
  • L'implementazione MIDI completa offre un vasto controllo del sistema MIDI.
  • Nuove cartucce per dati voce, performance, microtuning, level scaling frazionario.
  • L'unità micro floppy disk interna da 720 k-byte (formattata) da 3,5" sul modello "FD" memorizza voci, performance, microtuning e level scaling frazionario..
  • L'unità micro floppy disk DX7II-FD funziona anche come registratore di dati MIDI per apparecchiature MIDI esterne.
  • Doppio controller a pedale, doppio interruttore a pedale, breath controller.
Yamaha DX7II brochure
Yamaha DX7II brochure
Yamaha DX7II-FD su Music Technology, Mar 1987
Yamaha DX7II-FD su Music Technology, Mar 1987
Drive per floppy sul Yamaha DX7II-FD
Drive per floppy sul Yamaha DX7II-FD

Specifiche
tecniche

Tastiera

61 tasti
Controllo della pressione: inital touch, after touch

Sorgente del suono

Generatore di suoni a modulazione di frequenza (6 operatori, 32 algoritmi)

Capacità di polifonia

Modalità polifonica: single 16 / dual 8 / split 8+8
Modalità monofonica: single 1 / dual 1 / split 1+1

Memoria

Memoria voci: 1 banco x 64 voci
Memoria performance: 1 banco x 32 performance
2 micro tuning
1 setup di sistema

Terminali di connessione e interfacce

Output A/MIX-B (non bilanciato)
Output Phones (jack per cuffie)
Jack di controllo: sustain, foot switch, foot control 1, foot control 2
Porta per cartucce
3.5" Micro Floppy Disk Drive
Breath control
MIDI IN, MIDI OUT, MIDI THRU

Dimensioni e peso

999w x 85.8h x 333.7d (mm)
11.2Kg

Suoni per il
Yamaha DX7 II-FD

Il formato dei dati vocali Yamaha DX7 II è compatibile con qualsiasi altro sintetizzatore FM 6op dello stesso periodo come il TX802 e anche alcuni dei precedenti come DX7 e TX7 tramite input manuale. Anche le voci 4op possono essere facilmente riprodotte.

Dati speciali come dati di performance, fracional scaling e microtuning sono riservati ai modelli della seconda serie. Scarica patch in sysex per il Yamaha DX7 II.


Link
esterni