Yamaha RX120

Programmatore digitale di ritmi

Yamaha RX120 drum machine
Guarda i prezzi su Reverb

1988 (Gen.)
Venduto inizialmente per ¥37,000

Fascia bassa della linea RX, il 120 è stato costruito per le persone che hanno bisogno di niente più che una drum machine facile da usare per dare un ritmo mentre suonano. Non è possibile personalizzare i pattern: tuttavia l'utente può creare canzoni usando pattern predefiniti e le loro variazioni. Anche se tutto è predeterminato e i controlli per le singole percussioni non sono pensati per essere suonati dal vivo, l'RX120 ha una porta MIDI IN, quindi può essere controllato esternamente (soprattutto da un sequencer, dove è possibile creare pattern).

Con 38 suoni a bordo che sono abbastanza simili a quelli che si trovano su altre macchine RX, può anche essere efficacemente utilizzato in un ambiente professionale come expander solo per i suoni.

Caratteristiche

  • 38 strumenti a percussione campionati.
  • 40 pattern preimpostati, ciascuno con tre variazioni, due fill-in, break, intro e ending. (Totale di otto modi per riprodurre ciascun preset).
  • 20 spazi in memoria per canzoni, per programmare canzoni personalizzate, ciascuno lungo fino a 500 misure.
  • Prese per interruttore a pedale per il controllo remoto di Fill In o Start/End.
  • Gli strumenti a percussione campionati possono essere suonati da una tastiera MIDI.
  • La riproduzione può essere sincronizzata con un sequencer MIDI esterno.
Brochure del Yamaha RX120
Brochure del Yamaha RX120
Yamaha RX120 su After Touch, Apr. 1988
Yamaha RX120 su After Touch, Apr. 1988
Yamaha RX120 su After Touch, Apr. 1988
Yamaha RX120 su After Touch, Apr. 1988

Specifiche
tecniche

Sorgente del suono

2Mbit wave ROM x 1
1Mbit wave ROM x 1
38 voci
Polifonia massima 12 note

Memoria

40 pattern x 8 variazioni
20 canzoni

Terminali di connessione e interfacce

Output L, Output R, Output Phones
Start/Ending
MIDI IN, MIDI OUT

Dimensioni e peso

191w x 54.5h x 2350d (mm)
1.5Kg

Documenti


Link
esterni